L'ultima tappa del tuo percorso di studi prevede la preparazione e la discussione di un elaborato su un argomento concordato con il docente di riferimento.
Se stai concludendo il corso di laurea triennale devi presentare una relazione finale, se invece stai concludendo un corso di laurea magistrale a ciclo unico devi preparare una tesi di laurea.
La tesi di laurea può essere bibliografica (consiste nell’analisi e nell'elaborazione di una grande raccolta di fonti e bibliografia) o sperimentale (consiste in un progetto di ricerca, che puoi svolgere presso i laboratori del Dipartimento o presso aziende o strutture esterne). Puoi redigere la tesi in italiano o in inglese.
Importante: all’atto dell'ingresso in tesi, sia per Farmacia che per CTF, ti verrà chiesto, da parte del tuo Relatore, di svolgere il laboratorio BiblioLab. Sono obbligatori i Moduli 1-4 (facoltativo, ma consigliato il modulo 6). Ti consigliamo di svolgere questa attività di concerto con il tuo Relatore in merito alla tempistica.
Trovi nel dettaglio la procedura e tutta la modulistica per laurearti nella scheda informativa "Modulistica".
Tra le schede informative trovi nel dettaglio la procedura e tutta la modulistica per laurearti; trovi anche le indicazioni redazionali e contenutistiche per la preparazione della relazione finale, della tesi di laurea bibliografica e della tesi di laurea sperimentale.
Allegati
-
OFFERTA TESI SPERIMENTALI DSF 2023 v2.pdf
- Documento PDF - 12.24 MB
-
CTF_Tesi_sperimentali_incontro_2-2-2023.pdf
- Documento PDF - 552.44 KB