Logo UPO, Università del Piemonte Orientale
Cambia lingua
Main content

Notizie in primo piano

Avvisi

Bandi

Borsa di addestram. e perfezionam. alla ricerca “Studio e caratterizzazione di composti bioattivi ottenuti da scarti della filiera agroalimentare” – Resp. Dott. Fabiano Travaglia e Prof. Jean Daniel Coisson – DSF 2/2025

Stato Scaduto

Tipologia Bando Bando

Target
Assegnista
Borsista
Docente
Dottorando
Dottorato
Esterni
Laureato
Ricercatore

Borsa di addestram. e perfezionam. alla ricerca “Studi di bio-cuniugazione di proteine mediante modifiche su amminoacidi non proteinogenici”– Resp. Scient. Prof. Riccardo Miggiano - DSF 1/2025

Stato Scaduto

Tipologia Bando Bando

Target
Assegnista
Borsista
Docente
Dottorando
Dottorato
Esterni
Laureato
Personale TA
Ricercatore

Bando di selezione per studentesse e studenti della Laurea Magistrale a ciclo unico in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche “FREE MOVER PER PROGETTI“– a.a. 2024/2025 relativa al progetto “FlavChem (4°Ed.)”

Stato Scaduto

Tipologia Bando Bando

Target
Studente

Borsa di addestramento e perfezionamento alla ricerca “Ruolo dell’enzima ALDH1A3 nella chemioresistenza del mesotelioma pleurico” – Responsabile scientifico Prof.ssa Giulia Pinton – DSF 21/2024

Stato Scaduto

Tipologia Bando Bando

Target
Assegnista
Borsista
Docente
Dottorando
Dottorato
Esterni
Laureato
Personale TA
Ricercatore

Borsa di addestramento e perfezionamento alla ricerca “Progettazione, sintesi e caratterizzazione di inibitori enzimatici e PROTACs” – Resp. scient. Prof.ssa Tracey Pirali – DSF 20/2024

Stato Scaduto

Tipologia Bando Bando

Target
Assegnista
Borsista
Docente
Dottorando
Dottorato
Esterni
Laureato
Personale TA
Ricercatore

Prossimi eventi dal Mediacentre

Il professor Luigi Panza main speaker al congresso Euroboron 10

Al professore - associato di Chimica organica presso l'Università del Piemonte Orientale - è stata affidata la conferenza introduttiva del congresso, con la richiesta di fornire un'ampia panoramica della chimica del boro in strutture complesse derivate da sostanze naturali, come amminoacidi e carboidrati.

Argomento Persone

Luogo

Quando 6 Luglio 2025, 15:00 - 10 Luglio 2025, 15:00

Luigi Panza
Struttura di appartenenza
Ateneo
Disste
Dsf
Scuola di Medicina

Ricercatori a Merenda: iscrizioni aperte per la quarta edizione

Il 28 febbraio, dalle 15:00 alle 17:00, al Campus Perrone di Novara, si terrà la quarta edizione di "Ricercatori a Merenda". L'evento, organizzato dal Dipartimento di Scienze della salute dell'UPO, prevede 10 seminari di 45 minuti su scienze di base e medico/biologiche. Iscrizioni aperte fino a esaurimento posti.

Argomento Open Campus

Luogo Campus Universitario Perrone

Quando 28 Febbraio 2025, 15:00 - 17:00

Qualunquemente
Struttura di appartenenza
Ateneo
Dimet
Diss
Dsf
Scuola di Medicina

“Universitario per un giorno”: al DSF torna l’iniziativa dedicata agli studenti delle scuole superiori

Il Dipartimento di Scienze del Farmaco apre le proprie porte agli studenti degli istituti superiori di secondo grado il 18, 19 e 20 febbraio.

Argomento Open Campus

Luogo Dipartimento di Scienze del Farmaco

Quando 18 - 20 Febbraio 2025

Universitario per un giorno 2025
Struttura di appartenenza
Ateneo
Dsf

News dal Mediacentre

Studio UPO: Il valore dell’esito e dell’esperienza riportati dai pazienti nell'accesso ai farmaci

Una ricerca coordinata da Claudio Jommi riflette sul ruolo prospettico dei "Patient-Reported Outcome" e dei "Patient-Reported Experience" nel processo che conduce all'accesso ai farmaci, con riferimento in particolare alle cosiddette Value Added Medicines.

Argomento Scienza e Ricerca

Data di pubblicazione 17 Febbraio 2025

VAM

L'UPO ha inaugurato l'anno accademico 2024/2025

La cerimonia si è svolta come da tradizione al Teatro Civico di Vercelli. Ospite d'onore il professor Enrico Letta, che ha tenuto la prolusione "Il rapporto sul futuro del mercato unico dell'Unione Europea - Il valore della conoscenza e il ruolo delle università".

Argomento Vita da UPO

Data di pubblicazione 13 Febbraio 2025

Cerimonia di inaugurazione dell'anno accademico 2024/2025

“M’illumino di meno”: UPO partecipa al risparmio energetico

La ventunesima edizione si concentra sul tema dello spreco energetico nel settore della moda, in particolare quello legato al fenomeno del fast fashion. In parallelo, M'illumino di Meno continua la sua espansione in Europa, coinvolgendo le istituzioni comunitarie e organizzando una nuova iniziativa ciclistica che collegherà Valencia, in Spagna, alla Romagna.

Argomento Open Campus

Data di pubblicazione 11 Febbraio 2025

M'illumino di meno 2025

Al DSF la terza reunion del Master in Discipline Regolatorie e Market Access in ambito farmaceutico e biotecnologico (DRMKA)

L'evento è stato un'occasione di grande interesse che ha concesso ad alumni e docenti di dibattere temi di rilievo con relatori di spicco. Presenti anche gli ex direttori del Dipartimento di Scienze del Farmaco Pier Luigi Canonico e Armando Genazzani.

Argomento Vita da UPO

Data di pubblicazione 10 Febbraio 2025

Reunion DRMKA