Logo UPO, Università del Piemonte Orientale
Cambia lingua
Main content

Notizie in primo piano

Avvisi

IMPORTANTE: rettifica date di riapertura della procedura di ammissione al 1° anno del del Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche (LM-13) e al 1° anno del Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Farmacia (LM-13)

Tipologia Corso

Target
Studente

Data di pubblicazione

Bandi

RIAPERTURA PROCEDURA DI AMMISSIONE Al 1° anno del Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche (LM-13) e al 1° anno del Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Farmacia (LM-13) A.A. 2023/24

Stato Attivo

Tipologia Bando Bando

Target
Esterni
Studente

AVVISO DI CONFERIMENTO MEDIANTE CONTRATTO A TITOLO RETRIBUITO DELLE ATTIVITÀ DI SUPPORTO ALLA DIDATTICA PER IL MASTER EMOTION DA ATTIVARSI PRESSO IL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL FARMACO PER L’A.A. 2023/2024.

Stato Scaduto

Tipologia Bando Bando

Target
Assegnista
Borsista
Docente
Dottorato
Esterni
Laureato
Personale TA
Ricercatore

Prossimi eventi dal Mediacentre

PA, perché no? Evento a Novara sulle opportunità di carriera nella pubblica amministrazione

La Pubblica Amministrazione e le persone che ne fanno parte sono stati individuati dal PNRR come un asset strategico fondamentale per l’attuazione del Piano e per l’attivazione dei processi di innovazione nel nostro Paese. In quest’ottica è fondamentale diffondere opportunità e possibilità di carriera a favore di giovani laureate e laureati che vogliano migliorare le proprie competenze e dare nuovo impulso alla PA. Evento UPO il 13 ottobre a Novara.

Argomento Open Campus

Luogo Auditorium “G. Cattaneo”, Campus Universitario Perrone

Quando 13 Ottobre 2023, 11:00 - 13:00

PA perché no NOVARA
Struttura di appartenenza
Ateneo
Digspes
Dimet
Disei
Disit
Diss
Disste
Disum
Dsf
Scuola di Medicina

Fame, piacere, stress. Il comportamento alimentare tra necessità fisiologica e ricerca edonica

"Fame, piacere, stress. Il comportamento alimentare tra necessità fisiologica e ricerca edonica", edito da Tab Edizioni, è il nuovo volume scritto da Valeria Magnelli, ricercatrice del Dipartimento di Scienze e innovazione tecnologica (DISIT). Verrà presentato al Book Pride 2023, a Genova (Palazzo Ducale), il prossimo 8 ottobre.

Argomento Open Campus

Luogo Palazzo Ducale

Quando 8 Ottobre 2023

Fame, piacere e stress
Struttura di appartenenza
Ateneo
Digspes
Dimet
Disei
Disit
Diss
Disste
Disum
Dsf
Scuola di Medicina

Il Progetto Cambio Rotta lancia un hackathon sulla sostenibilità alimentare

Sabato 7 e domenica 8 ottobre i partecipanti si sfideranno in una gara di idee per sensibilizzare o mobilitare la cittadinanza attiva sul tema della sostenibilità alimentare. In palio la partecipazione a un corso gratuito di europrogettazione per realizzare l'idea vincente.

Argomento Studenti

Luogo Ostello "Il Chiostro"

Quando 7 Ottobre 2023, 09:00 - 8 Ottobre 2023, 17:00

Progetto Cambio Rotta
Struttura di appartenenza
Ateneo
Digspes
Dimet
Disei
Disit
Diss
Disste
Disum
Dsf
Scuola di Medicina

UPO Enhancing Research. Il ciclo di seminari dedicato a chi fa ricerca in Ateneo

Il ciclo di formazione UPO Enhancing Research affronta i principali temi del mondo della ricerca. Saranno analizzate le opportunità di finanziamenti europei (Horizon Europe), verranno analizzati gli indicatori e gli strumenti per l’autovalutazione della qualità della ricerca e verranno approfonditi i temi legati alla gestione dei dati e ai principi dell’Open Science.

Argomento Open Campus

Luogo Online

Quando 3 Ottobre 2023, 12:30 - 14:30

Enhancing Research
Struttura di appartenenza
Ateneo
Digspes
Dimet
Disei
Disit
Diss
Disste
Disum
Dsf
Scuola di Medicina

News dal Mediacentre

Un successo l'edizione 2023 del congresso di Analisi farmaceutica organizzato dal DSF

Recent Developments in Pharmaceutical Analysis ha visto la partecipazione dal 3 al 6 settembre di 100 docenti e ricercatori impegnati in 4 giorni di keynote speeches, comunicazioni orali, comunicazioni flash, sessioni poster. Il testimone passa ora ai colleghi dell'Università di Pavia che organizzerà l'edizione 2025.

Argomento Vita da UPO

Data di pubblicazione 26 Settembre 2023

Recent Developments in Pharmaceutical Analysis

Lo slammer del DISIT Giorgio Celoria si aggiudica il secondo Science Slam UPO

La competizione di divulgazione scientifica UPO ha visto una grande partecipazione di pubblico nel Salone Arengo del Broletto, a Novara. Il dottorando del DISIT ha vinto grazie al suo slam sul riciclo degli scarti del riso. Al secondo posto la “cascata coagulativa” del dottorando Simone Assanelli e al terzo i “classici straninati” dell’umanista Alessio Pezzella.

Argomento Vita da UPO

Data di pubblicazione 23 Settembre 2023

Science Slam 2023

Università e sostenibilità. Carmen Aina nominata presidente della RUS Piemonte

Carmen Aina insegna Politica economica al Dipartimento per lo Sviluppo Sostenibile e la Transizione Ecologica dell’Università del Piemonte Orientale. Gli Atenei piemontesi l’hanno nominata Presidente della Rete delle Università per lo Sviluppo sostenibile (RUS Piemonte) fino al 2026.

Argomento Persone

Data di pubblicazione 19 Settembre 2023

Carmen AINA

La ricerca italiana lancia la sfida all’invecchiamento. Il programma AGE-IT finanziato dal PNRR conterà su 114 milioni di euro e 350 ricercatori

Il 15 settembre si è tenuta a Firenze la presentazione del partenariato esteso di cui fa parte anche l’Università del Piemonte Orientale. AGE-IT sarà organizzato in 10 spoke nei vari settori disciplinari, con un’attenzione particolare a temi trasversali come il trasferimento tecnologico e il ruolo dell’apprendimento nell’invecchiamento attivo. Per UPO ha preso parte all’evento il direttore del Dipartimento di Medicina traslazionale Gianluca Aimaretti.

Argomento Scienza e Ricerca

Data di pubblicazione 15 Settembre 2023

Age-It