Tesi
Cerchi una tesi di un laureato del DSF?
Puoi farlo interrogando il catalogo delle tesi, il data-base dove vengono catalogate tutte le tesi magistrali, triennali e del Master DRMKA.
Le tesi possono essere consultate solo se l'autore ha espresso la sua autorizzazione in un'apposita liberatoria.
Puoi solo consultare le tesi nei locali della biblioteca ma non puoi fare fotocopie, neppure parzialmente.
Titolo Tesi, Argomento e Abstract | Autore | Relatori | Corso di studi e Materia | Anno accademico e Sessione | Collocazione e consultazione |
---|---|---|---|---|---|
"Limits of media communication" l'importanza del farmacista nel colmare le lacune dell'informazione mediatica riferita ai farmaci da banco | Giulia Guerra | Silvia Garavaglia | Farmacia biochimica applicata | 2018/2019 autunnale (ottobre) | BC 18/19 GUEG 1892 Si |
La Capsaicina: un bioattivo piccante | Elena Franchini | Jean Daniel Coisson | Farmacia Chimica degli alimenti | 2018/2019 autunnale (ottobre) | CA 18/19 FRAE 1891 Si |
Il cannabidiolo: una prospettiva terapeutica innovativa per due forme refrattarie di epilessia, la sindrome di Dravet e la sindrome di Lennox-Gastaut | Stefania Zini | Pier Luigi Canonico | Farmacia Farmacologia | 2018/2019 autunnale (ottobre) | FA 18/19 ZINS 1899 Si |
Controllo di qualità dei principi attivi e delle loro formulazioni: casi studio dell'alizapride cloridrato e della colchicina compresse | Luisa Miranti | Giorgio Grosa | Farmacia Chimica farmaceutica | 2018/2019 autunnale (ottobre) | CF 18/19 MIRL 1894 No |
L'elettroporazione per la somministrazione cutanea di principi attivi | Luca Dainese | Silvia Morel | Farmacia Prodotti cosmetici | 2018/2019 autunnale (ottobre) | TA 18/19 DAIL 1888 Si |
PHA: polimeri biocompatibili e biodegradabili per dispositivi medico-chirurgiciVitalfiano | Vitaliano Drago | Giovanni B. Giovenzana | Farmacia chimica generale e inorganica | 2018/2019 autunnale (ottobre) | CGI 18/19 DRAV 1890 Si |
La Deep Brain Stimulation per il trattamento sintomatico della malattia di Parkinson | Elia Bozzola | Carla Distasi | Farmacia Fisiologia | 2018/2019 autunnale (ottobre) | FI 18/19 BOZE 1886 Si |
Carbapenemi. efficacia clinica, usi terapeutici e nuove combinazioni per combattere le resistenze | Claudia Di vincenzo | Silvai Fallarini | Farmacia Piante medicinali | 2018/2019 autunnale (ottobre) | FA 18/19 DIVC 1889 Si |
Desomorfina (Krokodil):uno studio sulle proprietà chimiche, farmacologiche e tossicologiche | Francesca Riga | Grazia Lombardi | Farmacia Farmacologia | 2018/2019 autunnale (ottobre) | FA 18/19 RIGF 1897 Si |
Applicazione della click chemistry per la sintesi di nuovi potenziali ligandi di strutture non canoniche del DNA | Alessia Zaretti | Ubaldina Galli | Farmacia Chimica farmaceutica | 2018/2019 autunnale (ottobre) | CF 18/19 ZARA 1898 No |
Il ruolo dell'attività fisica nel paziente affetto da diabete mellito di tipo 2: dalla prevenzione alla cura della patologia in adulti e preadolescenti | Francesca Alfieri | Silvia Garavaglia | Farmacia biochimica clinica | 2018/2019 autunnale (ottobre) | BC 18/19 ALFF 1884 Si |
La galenica in farmacia: indagine sul territorio per valutare la diffusione di questa attività in seguito all'aggiornamento della Tariffa Nazionale per la vendita al pubblico dei medicinali | Cristina Balzarini | Lorena Segale | Farmacia tecnologia farmaceutica | 2018/2019 autunnale (ottobre) | TA 18/19 BALC 1885 No |
L 'utilizzo della cannabis nel trattamento della sclerosi multipla | Andrea Quaranta | Silvia Fallarini | Farmacia Piante medicinali | 2018/2019 autunnale (ottobre) | FA 18/19 QUAA 1896 Si |
L'attivazione metabolica del nabumetone: una storia lunga 50 anni | Marco Ponchiroli | Giovanni Sorba | Farmacia Chimica farmaceutica | 2018/2019 autunnale (ottobre) | CF 18/19 PONM 1895 Si |
Pre-cannabinoidi e cannabinochinoidi: classi inesplorate di meroterpeni | Michela Branca | Giovanni Battista Appendino, Federica Pollastro | Farmacia Chimica organica | 2018/2019 autunnale (ottobre) | CO 18/19 BRAM 1887 Si |
Risposte di cellule di mesotelioma all'inibizione di EZH2:ruolo di CDKN2A | Beatrice Manzotti | Laura Moro | Farmacia Biologia Applicata | 2018/2019 autunnale (ottobre) | BG 18/19 MANB 1893 Si |
PNCAR : analisi del Rapporto Nazionale 2017 sull'uso degli antibiotici | Franco Pattarino | Franco Pattarino | Farmacia Tecnologico applicativo | 2018/2019 estiva | TA 18/19 PASF 1879 Si |
Turbercolosi: l'attuale problema della farmaco-resistenza | Stefano Porta | Silvia Garavaglia | Farmacia biochimica clinica | 2018/2019 estiva | BC 18/19 PORS 1880 Si |
Anoressizzanti : evoluzione normativa e responsabilità del farmacista | Andrea Rognoni | Silvia Morel | Farmacia legislazione | 2018/2019 estiva | TA 18/19 ROGA 1881 Si |
Tumore di Krukenberg: caratteristiche cliniche e gestione terapeutica. Revisione di una casistica. | Giulia Scagliotti | Silvia Garavaglia, Elisabetta Gattoni | Farmacia biochimica clinica | 2018/2019 estiva | BC 18/19 SCAG 1882 Si |