Tesi
Cerchi una tesi di un laureato del DSF?
Puoi farlo interrogando il catalogo delle tesi, il data-base dove vengono catalogate tutte le tesi magistrali, triennali e del Master DRMKA.
Le tesi possono essere consultate solo se l'autore ha espresso la sua autorizzazione in un'apposita liberatoria.
Puoi solo consultare le tesi nei locali della biblioteca ma non puoi fare fotocopie, neppure parzialmente.
Titolo Tesi, Argomento e Abstract | Autore | Relatori | Corso di studi e Materia | Anno accademico e Sessione | Collocazione e consultazione |
---|---|---|---|---|---|
Forme farmaceutiche innovative per la somministrazione di insulina e dispositivi di ultima generazione per misurare la glicemia in pazienti diabetici | Giorgia Bignotti | Prof.ssa Lorena Segale | Farmacia Tecnica Farmaceutica | 2018/2019 straordinaria (aprile) | TA 18/19 BIGG 1948 Si |
Espressione, purificazione e studi di inibizione della prfoteina umana uridina monofosfato sintasi | Francesca Rossi | Prof. Menico rizzi, Dott. Davide M. Ferraris | Chimica e Tecnologia Farmaceutiche Biochimica | 2018/2019 straordinaria (marzo) | BC 18/19 ROSF 1942 Si |
Solfati anomerici come nuovi gruppi uscenti nelle reazioni di glicosilazione | Raffaele Izzo | Prof. Luigi Panza, Dott.ssa Daniela Imperio | Chimica e Tecnologia Farmaceutiche Chimica organica | 2018/2019 straordinaria (marzo) | CO 18/19 IZZR 1940 Si |
Impatto del processo di spremitura a freddo e della conservazione su oli di semi | Gabriele Ticozzi | Prof. Fabiano Travaglia, Dott.ssa Monica Locatelli, Dott. Yassine Jaouhari | Chimica e Tecnologia Farmaceutiche Chimica degli alimenti | 2018/2019 straordinaria (marzo) | CA 18/19 TICG 1943 Si |
Dieta ipercalorica e neuroplasticità: studi morfometrici | Federico Ugaszio | Prof.ssa Mariagrazia Grilli, Dott. Fausto Chiazza | Chimica e Tecnologia Farmaceutiche Farmacologia | 2018/2019 straordinaria (marzo) | FA 18/19 UGAF 1944 No |
Spezie medicinali | Chiara Lentini | Prof.ssa Federica Pollastro | Chimica e Tecnologia Farmaceutiche Fitochimica e laboratorio di prep. Erboristiche | 2018/2019 straordinaria (marzo) | PH 18/19 LENC 1941 Si |
Riarrangiamento Prenilcromene-Benzocromano mediato da iodio: da un'ipotesi inesatta alla sintesi ONE-POT del cannabinolo | Chiara Maioli | Prof. Alberto Minassi | Farmacia Chimica organica | 2018/2019 Straordinaria Marzo | CO 18/19 MAIC 1932 Si |
Progettazione di un algoritmo di machine learning per pianificare retrosintesi via MCR | Chiara Lucia Gallazzi | Prof. Alberto Massarotti | Farmacia Visualizazione molecolare | 2018/2019 Straordinaria Marzo | CF 18/19 GALCL 1931 No |
Integratori alimentari in ambito sportivo: problematiche e prospettive | Tommaso Fonio | Prof. Jean Daniel Coisson | Farmacia Chimica degli alimenti | 2018/2019 Straordinaria Marzo | CA 18/19 FONT 1930 Si |
Esplorazione dello spazio chimico di ederagenica ed acido oleanolico come3 possibile via di accesso a nuovi inibitori della MGL | Riccardo Ferrari | Prof. Alberto Minassi | Chimica e Tecnologia Farmaceutiche Chimica organica | 2018/2019 | CO 18/19 FERR 1938 Si |
Approaches to theranostic trifluoroborates for Boron Neutron Capture Therapy | Chiara Canadese | Prof. Luigi Panza, Daniela Imperio | Chimica e Tecnologia Farmaceutiche Chimica organica | 2018/2019 straordinaria (marzo) | CO 18/19 CANC 1936 Si |
Sistemi terapeutici di ultima generazione a base di cellule staminali mesenchimali e secretoma | Alessandro Candiani | Prof.ssa Lorena Segale | Farmacia Tecnica Farmaceutica | 2018/2019 Straordinaria Marzo | TA 18/19 CANA 1929 Si |
Farmaci contenenti nitro-gruppi: una nuova scoperta per la cura della tubercolosi | Veronica Valloggia | Prof. Giovanni Sorba | Farmacia Chimica farmaceutica | 2018/2019 Straordinaria Marzo | CF 18/19 VALV 1934 Si |
Efficacia della teriparatide nei paqziefnti osteoporotici: una revisione della letteratura | Alberto Parizia | Prof. Francesco Barone Adesi | Farmacia Igiene | 2018/2019 Straordinaria Marzo | FA 18/19 PARA 1933 Si |
La pseudoefedrina come aiuto ergogenico: una revisione narrativa delle evidenze prodotte da studi clinici randomizzati | Giorgio Maria Vesco | Pier Luigi Canonico, Sarah Cargnin | Farmacia Farmacologia | 2018/2019 autunnale (ottobre) | FA 18/19 VESGM 1928 Si |
CAR-T Chimeric Antigen Receptor T- cell): la nuova frontiera dell'immunoterapia antitumorale | Stefania Pescina | Silvia Fallarini | Farmacia Farmacologia | 2018/2019 autunnale (novembre) | FA 18/19 PESS 1924 Si |
Managed Entry Agreements: definizione ed applicazione nel contesto europeo e italiano | Edoardo Sanna | Luigi Canonico, Claudio Jommi | Farmacia Farmacologia | 2018/2019 autunnale (novembre) | FA 18/19 SANE 1926 No |
Ruolo dei canali HCN nel dolore neuropatico | Martina Salis | Carla Distasi | Farmacia Fisiologia | 2018/2019 autunnale (novembre) | FI 18/19 SALM 1925 Si |
Differenze nella sintesi, farmacologia e tossicità di desomorfina e Krokodil | Francesca Shaqja | Silvia Fallarini | Farmacia Farmacologia | 2018/2019 autunnale (novembre) | FA 18/19 SHAF 1927 Si |
Beta- glucani negli alimenti e negli alimenti arricchiti. loro finzione nel controllo della colesterolemia | Mattia Berteletti | Marco Arlorio, Jean Daniel Coisson | Farmacia Chimica degli alimenti | 2018/2019 autunnale (novembre) | CA 18/19 BERM 1919 Si |