In questa pagina trovi importanti siti per la ricerca bibliografica, specializzati o multidisciplinari, che potranno esserti utili nel tuo percorso universitario.
- PubMed: è la maggiore banca dati di letteratura biomedica gratuita, istituita dal National Center for Biotechnology Information (NCBI) presso la National Library of Medicine (NLM) dei National Institutes of Health (NIH) degli Stati Uniti; indicizza migliaia di riviste biomediche e contiene milioni di citazioni bibliografiche. Se l'Ateneo ha sottoscritto la risorsa puoi passare direttamente dalla citazione al full-text dell'articolo.
Ambito biochimico e chimico:
Ambito farmacologico e tossicologico:
- Food Toxicology, William Helferich and Carl K. Winter, pdf libero
- Toxnet
- Toxit
Ambito botanico e multidisciplinare:
- Botanical Dermatology Database
- Impiego razionale delle droghe vegetali / F. Papasso, G. Grandolini, A. A. Izzo
Altri siti utili:
- www.espacenet.com Banca dati di brevetti a libero accesso (epoline)
- www.uspto.gov Ufficio Brevetti e Marchi Usa, con possibilità di ricerca
- Canadian Patents Database
- Dizionario di Chimica e Chimica Industriale - Dizionario curato dalla divisione di didattica della società chimica italiana, gruppo nazionale di fondamenti e storia della chimica, Dipartimento di Chimica Generale ed Organica Applicata dell'Università degli Studi di Torino
- Dizionario bibliografico - Dizionario contenente brevi descrizioni di 174 scienziati specializzati in chimica curato dalla Divisione di Didattica della Società Chimica Italiana, gruppo nazionale di fondamenti e storia della chimica, dipartimento di chimica generale ed organica applicata dell'Università degli Studi di Torino
- Medilexicon
- U.S. Food and Drug Administration
- Società Italiana di Farmacologia
- Società Italiana di Tossicologia
- Farmacovigilanza - Sito italiano che permette la consultazione delle normative italiane e degli aggiornamenti scientifici in campo farmacologico.
- Bollettino di informazione sui farmaci
- Lab2000
- Care online
- AboutPharma